Questo dolce pasquale della provincia di Alessandria, illustra, col nome irriverente e la sua facile esecuzione, un tipico sotterfugio dell'arte pasticcera povera.
Permette di servire maiale anche al dessert, in barba al precetto quaresimale, con fette di salame in pancia e battute salaci a fior di labbra.
Ingredienti
150 gr di gallette secche
100 gr di zucchero
100 gr di burro
50 gr di cacao
1 uovo
rum e marsala secco
Valore nutrizionale
protidi 37
glucidi 229
lipidi 112
kcal 2072
Ricetta:

Lavorare ancora unendovi le gallette sbriciolate, quindi, poco alla volta, tre cucchiaiate di rum e una di marsala.
Tornire la pasta a forma di salame e avvolgerla in un foglio d'alluminio, serrando bene e chiudendo alle estremità. quasi fosse un budello. Ilsalame del Papa dovrà stagionare in frigorifero per 3-4 ore. In tavola lo si taglia a fette.